CESENATICO | SUMMER CAMP
OSTELLO SUL MARE
VIALE CARDUCCI, 181
47042 CESENATICO (FC)
Nella convinzione che, per essere cittadini più competenti, sia necessario informarsi meglio e apprendere sempre nuove conoscenze, e che, per essere cittadini più incisivi, capaci cioè di lasciare il segno, sia prima di tutto necessario integrare le proprie azioni con le reti già organizzate nel territorio.
Negli anni si è sviluppata in questo Soggiorno un’attenzione sempre più mirata a garantire, oltre che la qualità tecnica delle proposte, il valore sociale dell’attività sportiva, che è composto da molteplici aspetti quali la condivisione, l’altruismo, il rispetto, l’inclusione.
Per questo proporremo ai partecipanti al Summer Camp le seguenti attività:
Per questo motivo sono, non a caso, due forme particolarmente apprezzate dagli adolescenti, che a Cesenatico potranno praticarle anche grazie al supporto competente degli animatori.
L’arte è intuizione e immediatezza, ma anche frutto di esercizio e metodo, e come tale non può esimersi dalla progettazione che talvolta richiede grandi abilità e una buona dose di esperienza. La tecnologia oggi aiuta a risolvere problemi quasi impossibili fino a qualche decennio fa. Perciò, progettare arte diventa più semplice e anche più divertente, diventando da sogno a possibilità sempre più alla portata di molti.
L’inclusione non è solo un requisito necessario, ma anche un obiettivo da raggiungere, e come tale deve essere faticosamente cercata e costantemente esercitata. Non di meno la cultura della diversità.
Si parla ormai chiaramente di Diversity & Inclusion per indicare una politica di integrazione delle differenze basata su comprensione, rispetto, valorizzazione di competenze e sul riconoscimento del talento, nonché sul considerare come importanti le energie fisiche e intellettuali delle persone al fine di migliorare la prestazione raggiungendo obiettivi di sviluppo in modo più efficace e veloce.
Nel Summer Camp affronteremo queste tematiche attraverso un divertente gioco di ruolo: un modo per stimolare i ragazzi alla riflessione e alla rielaborazione di idee e suggestioni partendo dalla simulazione.
A conclusione del Soggiorno le famiglie riceveranno copia della distinta delle spese personali sostenute, con eventuale resto in contanti, e allegata copia della fattura relativa al contributo fisso attività versato tramite bonifico bancario.
Si suggerisce un guardaroba sportivo, adeguato alla durata e alle caratteristiche climatiche del Soggiorno nonché alle attività proposte. Inoltre, è richiesto ai partecipanti di portare la seguente dotazione specifica:
1 zaino per le passeggiate e/o le escursioni previste sul territorio; 1 borraccia; 1 paio di scarpe da ginnastica; 1 paio di sandali o ciabatte di plastica (per attività di mare e piscina); 2 costumi da bagno; 1 cappellino; 1 cuffia per piscina; 1 beauty case contente l’occorrente per l’igiene personale (sapone, bagnoschiuma, shampoo, spazzolino da denti, dentifricio, pettine o spazzola per capelli, crema solare con elevato fattore di protezione); una scorta adeguata di fazzoletti di carta usa e getta; 2 sacchetti traforati specifici per lavaggi in lavatrice.
Si raccomanda l’utilizzo di saponi biodegradabili e sostenibili per l’ambiente.
I capi di abbigliamento forniti dalla famiglia (compresi quelli indossati alla partenza) dovranno essere contrassegnati in modo indelebile scrivendo sull’etichetta cognome e nome del partecipante. È inoltre opportuno che tutti i capi siano conformi al lavaggio in lavatrice e pertanto si consiglia di verificare la relativa simbologia stampata sull’etichetta. La lavanderia del Soggiorno provvederà al lavaggio della biancheria intima dei ragazzi e dei loro capi di abbigliamento. Per evitare confusione tra gli indumenti dei partecipanti, dovranno essere forniti 2 sacchetti traforati specifici per lavatrice e resistenti alle alte temperature di lavaggio. Il Soggiorno fornisce asciugamani da viso e doccia e i teli per la piscina.
Tale quota deve essere versata almeno 10 giorni prima dell’arrivo in Soggiorno tramite bonifico bancario con le seguenti modalità:
Beneficiario: D.O.C. s.c.s.
Causale di versamento: COGNOME E NOME DEL PARTECIPANTE, SUMMER CAMP DI (BARDONECCHIA o CESENATICO) E DATA DI PARTENZA.
È possibile effettuare un solo bonifico per più partecipanti (fratelli o sorelle) solo se iscritti al medesimo Soggiorno e turno (in questo caso indicare nella causale i nomi di entrambi i partecipanti).
Per tale contributo D.O.C. provvederà ad emettere fattura elettronica disponibile nel cassetto fiscale; la copia di cortesia sarà consegnata alla famiglia al termine del Soggiorno.
Si ricorda che per le eventuali spese personali ogni partecipante dovrà avere con sé un budget che dovrà essere inserito in busta chiusa nello zaino. L’importo suggerito è il seguente:
Tali importi saranno custoditi dalle Direzioni dei Soggiorni e messi a disposizione dei ragazzi per qualsiasi esigenza personale non prevista nell’ordinaria gestione della vacanza in Soggiorno.
A conclusione del Summer Camp le famiglie riceveranno copia della distinta delle spese personali sostenute, con eventuale resto in contanti.