BARDONECCHIA | SUMMER CAMP

VILLAGGIO OLIMPICO DI BARDONECCHIA
VIALE DELLA VITTORIA,  46 10052 BARDONECCHIA (TO)

Nati/e tra il 1/1/2007 ed il 31/12/2008

PERIODI

2° TURNO: DAL 06/07 – 20/07

3° TURNO: DAL 21/07 – 04/08

VOLI AEREI

2° TURNO Catania/Gela, Lamezia Terme, Olbia
3° TURNO Catania/Gela, Cagliari

Si specifica che i richiedenti provenienti dagli scali sopra riportati potranno richiedere esclusivamente il turno indicato a fianco di ciascuno scalo.

TRENI

2° TURNO Bari, Napoli, Roma, Mestre
3° TURNO Bari, Napoli, Roma, Mestre

Si precisa che saranno organizzate Comitive di partenza al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.

Agenda 2030 & Sostenibilità

Parlando di adolescenza, sempre più chiaramente emerge il legame tra sostenibilità e tecnologia. Questo non solo, come ormai è noto, perché i ragazzi adolescenti sono esigenti “consumatori di tecnologia”, ma anche perché la tecnologia è un efficace linguaggio sulla base del quale è possibile avvicinarsi meglio al loro mondo, fatto anche di idee, aspettative e sogni che possono aprire nuove possibilità per il futuro di tutti.

L’attività seguente ha lo scopo di mettere a fuoco i principali temi legati al consumo consapevole, al risparmio e al riciclo come “buone prassi” individuali e collettive che tutti dovremmo imparare ad attuare.

Sport & Benessere

Le principali caratteristiche della programmazione sportiva del Summer Camp di Bardonecchia sono il legame con il territorio e la costante ricerca di nuove idee.

Sia l’una sia l’altra trovano ampiamente risposta nelle attività che seguono, pensate da un lato per soddisfare l’interesse e l’aspettativa anche dei più esigenti e ambiziosi performers, dall’altro per andare oltre l’aspetto tecnico promuovendo lo sport come sana e buona prassi di sostenibilità.

Ambiente & Territorio

Compatibilmente con le normative vigenti in materia sanitaria, nel rispetto dei protocolli attivi presso il Soggiorno e con l’obiettivo di garantire una vacanza serena e sotto tutti gli aspetti sicura, proporremo una nuova attività d’ispirazione green e con obiettivi di sensibilizzazione a tematiche di cura e di salvaguardia del patrimonio vegetale delle città.

Arte & Rappresentazione del Mondo

L’arte è espressione di un mondo interiore, un mondo fatto di immagini o di emozioni. Perciò, il mondo non è solo “quello che ci circonda”, e nel quale siamo immersi, ma anche e anzitutto quello che “abbiamo dentro” e che possiamo scegliere noi come rappresentare.

Le due proposte seguenti sono esempi molto diversi per costruire con i ragazzi adolescenti strade e ponti di congiunzione tra il mondo esterno e la loro straordinaria interiorità.

Non ci si pensa spesso, ma la progettazione è anche una cura rivolta a se stessi, un’attenzione importante da dedicare alla propria vita, in ogni momento del proprio percorso formativo.

Progettare, quindi, come buona abitudine rivolta al proprio futuro, al pensarsi sempre “in cammino”, quindi mai arresi, cioè in qualche modo affascinati dal fatto che il cambiamento è sempre possibile. Se lo si pensa nel modo giusto.

Diversity & Inclusion

L’esclusione, a più livelli e in diverse forme, è indubbiamente uno dei drammi di questa nostra epoca: è una piaga culturale e sociale, ma anche un problema economico, un’ingiustizia che colpisce non solo i fragili, ma tutti coloro che vengono tacciati come “diversi”.

Tutto questo indigna, provocando negli adolescenti reazioni coraggiose e profonde, che vogliono trovare modi per emergere e casse di risonanza per diffondersi quanto più lontano possibile.

Escursioni & Gite sul Territorio

AL SUMMER CAMP DEVI PORTARE CON TE

BARDONECCHIA

DOCUMENTO DI IDENTITÀ – in originale per viaggi in aereo
ATTO DI NOTORIETÀ
SCHEDA SANITARIA E FOGLIO NOTIZIE – completi e firmati
COPIA TESSERA SANITARIA
2 MASCHERINE FFP2 A DISPOSIZIONE PER IL VIAGGIO
PRANZO AL SACCO PER IL GIORNO DEL VIAGGIO da consumare nelle aree di servizio programmate

COPIA DEL BONIFICO DI € 230,00 PER CONTRIBUTO ATTIVITÀ, effettuato 10 giorni prima dell’arrivo in Soggiorno
BUDGET PERSONALE di € 110,00 per eventuali spese in busta chiusa

A conclusione del Soggiorno le famiglie riceveranno copia della distinta delle spese personali sostenute, con eventuale resto in contanti, e allegata copia della fattura relativa al contributo fisso attività versato tramite bonifico bancario.

Abbigliamento e Dotazioni
a cura della famiglia

Durante il Summer Camp i partecipanti indosseranno capi e biancheria personali durante tutto il soggiorno.

Si suggerisce un guardaroba sportivo, adeguato alla durata e alle caratteristiche climatiche del Soggiorno nonché alle attività proposte. Inoltre, è richiesto ai partecipanti di portare la seguente dotazione specifica:

1 zaino per le passeggiate e/o le escursioni previste sul territorio; 1 borraccia; 1 paio di scarpe da ginnastica; 1 paio di sandali o ciabatte di plastica (per attività di piscina); 2 costumi da bagno; 1 cappellino; 1 cuffia per piscina; 1 beauty case contenente l’occorrente per l’igiene personale (sapone, bagnoschiuma, shampoo, spazzolino da denti, dentifricio, pettine o spazzola per capelli, crema solare con elevato fattore di protezione); una scorta adeguata di fazzoletti di carta usa e getta; 2 sacchetti traforati specifici per lavaggi in lavatrice.

Si raccomanda l’utilizzo di saponi biodegradabili e sostenibili per l’ambiente.

Servizio di lavanderia

I capi di abbigliamento forniti dalla famiglia (compresi quelli indossati alla partenza) dovranno essere contrassegnati in modo indelebile scrivendo sull’etichetta cognome e nome del partecipante. È inoltre opportuno che tutti i capi siano conformi al lavaggio in lavatrice e pertanto si consiglia di verificare la relativa simbologia stampata sull’etichetta. La lavanderia del Soggiorno provvederà al lavaggio della biancheria intima dei ragazzi e dei loro capi di abbigliamento. Per evitare confusione tra gli indumenti dei partecipanti, dovranno essere forniti 2 sacchetti traforati specifici per lavatrice e resistenti alle alte temperature di lavaggio. Il Soggiorno fornisce asciugamani da viso e doccia e i teli per la piscina.

GESTIONE CONTRIBUTO ATTIVITÀ E BUDGET SPESE PERSONALI

La partecipazione al Summer Camp prevede un contributo delle famiglie per la gestione del piano attività di € 230,00.

Tale quota deve essere versata almeno 10 giorni prima dell’arrivo in Soggiorno tramite bonifico bancario con le seguenti modalità:

Beneficiario: D.O.C. s.c.s.

IBAN: IT97D0200801105000001580169

Causale di versamento: COGNOME E NOME DEL PARTECIPANTE, SUMMER CAMP DI (BARDONECCHIA o CESENATICO) E DATA DI PARTENZA.

È possibile effettuare un solo bonifico per più partecipanti (fratelli o sorelle) solo se iscritti al medesimo Soggiorno e turno (in questo caso indicare nella causale i nomi di entrambi i partecipanti).

Per tale contributo D.O.C. provvederà ad emettere fattura elettronica disponibile nel cassetto fiscale; la copia di cortesia sarà consegnata alla famiglia al termine del Soggiorno.

Si ricorda che per le eventuali spese personali ogni partecipante dovrà avere con sé un budget che dovrà essere inserito in busta chiusa nello zaino. L’importo suggerito è il seguente:

Summer Camp Cesenatico € 110,00

Summer Camp Bardonecchia € 110,00

Tali importi saranno custoditi dalle Direzioni dei Soggiorni e messi a disposizione dei ragazzi per qualsiasi esigenza personale non prevista nell’ordinaria gestione della vacanza in Soggiorno.

A conclusione del Summer Camp le famiglie riceveranno copia della distinta delle spese personali sostenute, con eventuale resto in contanti